Terapie efficaci per la cura delle malattie
parodontali a La Spezia

La parodontite è un’infezione del cavo orale che va a compromettere il tessuto di supporto dei denti, cioè le gengive e l’osso alveolare. Se questa malattia non viene trattata precocemente e correttamente può portare alla perdita di numerosi elementi dentari.
I denti perduti possono essere rimpiazzati dagli impianti dentari ma se ciò avviene senza curare la parodontite anche gli impianti stessi possono andare perduti a causa dello sviluppo della “perimplantite” che è l’infezione intorno agli impianti.
Come riconoscere la parodontite?
Per la cura delle malattie parodontali, è bene saper riconoscerne i sintomi più comuni quali:
- Sanguinamento gengivale
- Alitosi
- Mobilità dentaria
- Sensibilità dentaria accentuata a caldo e freddo
- Comparsa di recessioni gengivali (la gengiva si retrae scoprendo la radice del dente)
- Presenza di tasche superiori ai 4mm con sanguinamento e/o suppurazione
La presenza di questi sintomi e segni deve condurre velocemente dall’odontoiatra in modo che una visita specialistica accurata possa confermare o meno la diagnosi.
L'importanza della diagnosi parodontale
Il primo e più importante passaggio è la diagnosi parodontale, che si esegue con varie tipologie di indagini come ad esempio il sondaggio parodontale e lo status radiolografico.
Il primo passo nella cura della parodontite è conservativo e non chirurgico. Occorre sottoporsi a sedute professionali di igiene orale, eseguite dal dentista e/o dall’igienista dentale: questa tecnica non ha praticamente controindicazioni e si può eseguire anche in pazienti che hanno problematiche sistemiche o che, ad esempio, assumono farmaci anticoagulanti.
Terapia della malattia parodontale
La prima fase non chirurgica di “levigature radicolari” o “curettage” potrà essere seguita, dopo una rivalutazione, da una fase chirurgica con l’obiettivo di ottenere una corretta anatomia ossea e ridurre le tasche presenti. In altri casi si può “riempire” qualche difetto osseo con terapie chiamate “rigenerative”.
Le tue gengive ti fanno male e sanguinano?
Ti sei accorto che alcuni denti si stanno scalzando o sono diventati estremamente sensibili?